Attenzione! Per l'anno scolastico in corso, il servizio è attivo solo per gli studenti del biennio
unitario.
Attraverso questo servizio è possibile acquisire le fototessere degli studenti.
Indicazioni sul formato della fototessera
L'acquisizione dell'immagine deve ritrarre per intero il volto del soggetto.
Il volto non deve essere ruotato o inclinato (entrambi i lobi devono essere visibili);
Nella fotografia deve essere presente esclusivamente il soggetto della stessa, senza altre persone, animali od
oggetti;
La foto non deve risultare ritoccata, colorata o manomessa in alcun modo;
Non possono essere applicati "filtri";
Lo sfondo deve essere neutro, in tinta unita di colore chiaro (possibilmente bianco). Non sono ammessi
paesaggi nello sfondo;
L'altezza della foto deve essere tale da assicurare che il volto sia contenuto interamente nell'immagine e
centrato rispetto al riquadro dell'immagine;
Il soggetto non deve essere troppo vicino o troppo lontano;
Gli occhi non devono essere coperti da capelli. Non sono ammessi occhiali con lenti colorate a meno di motivi
medici. Le lenti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili;
Non sono ammessi copricapo a meno di motivi religiosi, culturali o medici. In ogni caso il volto deve essere
mostrato chiaramente;
La risoluzione della fotografia deve essere adeguata, non devono essere presenti disturbi o sfocature.
Il sistema segnala alcuni errori comuni e ritaglia automaticamente la foto per adattarla alla
corretta dimensione.
Sarà possibile visionare l'esito dell'elaborazione per poi decidere se confermare l'invio della
foto o meno.
Segue un esempio di corretto posizionamento per l'acquisizione.